Just Eat lancia l’imballaggio alimentare compostabile di ALGHE alla finale di Women’s EURO
Con l’Inghilterra nella finale di Women’s EURO 2022 questo fine settimana, i fan desiderosi si riverseranno allo stadio di Wembley per vedere se le Leonesse possono vincere il trofeo.
Che si tratti di un delizioso hamburger o di una sostanziosa porzione di pollo e patatine, molti fan si concederanno un fast food durante il gioco e i loro pasti arriveranno in scatole di cibo rivestite di alghe.
Just Eat e la UEFA stanno lanciando imballaggi alimentari biodegradabili “rivoluzionari” alla finale di Women’s EURO, come parte della loro campagna per combattere l’inquinamento da plastica.
“Utilizzare la nostra partnership di sponsorizzazione globale con la UEFA è un modo perfetto per mostrare questa iniziativa di packaging sostenibile all’interno dell’industria calcistica, dando a Just Eat la possibilità di guidare e testare nuove innovazioni con i tifosi”, ha affermato Jaz Rabadia, Head of Responsible Business and Sustainability presso Basta mangiare Takeaway.com.
“Ci impegniamo a utilizzare la nostra scala e la nostra influenza per guidare un futuro più sostenibile per il settore delle consegne di cibo e siamo così entusiasti di vederlo prendere vita in un evento sportivo così grande”.
Just Eat e la UEFA stanno lanciando un pacchetto biodegradabile “rivoluzionario” alla finale di Women’s EURO, come parte della loro campagna per combattere l’inquinamento da plastica

Con l’Inghilterra nella finale di Women’s EURO 2022 questo fine settimana, i fan impazienti si riverseranno allo stadio di Wembley per vedere se le Leonesse possono vincere il trofeo
Secondo il governo del Regno Unito, gli eventi sportivi di massa possono generare fino a 750.000 bottiglie di plastica e sette tonnellate di rifiuti.
Nel tentativo di ridurre questi sprechi, Just Eat ha collaborato con Notpla per sviluppare scatole da asporto ecologiche rivestite con alghe.
Sono completamente riciclabili e possono decomporsi in quattro settimane in un compost domestico, secondo Notpla.
“Una tipica scatola da asporto ha additivi sintetici aggiunti direttamente nella polpa, rendendo impossibile la decomposizione”, spiega il sito web di Notpla.
“Durante il processo di compostaggio, possiamo osservare che, mentre il pannello si degrada, il rivestimento stesso rimane completamente invariato”.
Anche se potresti preoccuparti che una scatola foderata di alghe sia piuttosto che perde, Notpla rassicura che non è così.
Ha aggiunto: “Spingendo i pionieri nell’uso delle alghe, abbiamo creato un rivestimento a prova di grasso e resistente all’acqua, pur essendo naturalmente biodegradabile e compostabile in casa”.
Just Eat e la UEFA stanno anche lavorando con il partner di gestione delle risorse dello stadio di Wembley, Veolia, alla sperimentazione per garantire che gli imballaggi sostenibili siano separati dagli altri rifiuti e riciclati per il trattamento in un impianto di digestione anaerobica.
Questo impianto tratta i rifiuti alimentari e altra materia organica per produrre elettricità rinnovabile sufficiente per alimentare circa 6.500 case all’anno.

Le scatole sono completamente riciclabili e possono decomporsi in quattro settimane in un compost domestico, secondo Notpla
Michele Uva, Direttore Calcio e Responsabilità Sociale della UEFA, ha dichiarato: “L’economia circolare è un pilastro importante della Strategia di sostenibilità calcistica 2030 della UEFA.
“Lavorare con Just Eat per valutare gli aspetti di un progetto pilota sulla circolarità di cibi e bevande in occasione della più grande partita di competizioni nazionali femminili del mondo è un’importante pietra miliare negli sforzi della UEFA per ridurre al minimo l’impatto del calcio sull’ambiente e promuovere l’efficienza delle risorse e il risparmio sui costi.
“Sulla base delle migliori pratiche di Just Eat e di altre parti interessate, stiamo sviluppando una guida pratica per aiutarci a raggiungere zero rifiuti di plastica e cibo – all’interno della UEFA, durante gli eventi UEFA e in collaborazione nel calcio europeo”.
Il processo a Wembley arriva poco dopo che Just Eat ha testato le scatole da asporto ricoperte di alghe di Notpla con 11 ristoranti partner in tutto il Regno Unito, tra cui Freddy’s Chicken & Pizza a Liverpool e Mario Pizza a Manchester.
Robin Clark, Senior Director of Global Partnerships and Sustainability di Just Eat, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di continuare il nostro lavoro con Notpla per creare un’alternativa credibile alla scatola di plastica che sia riciclabile, compostabile a casa e che si degrada nel giro di poche settimane .
“Ha tutti i vantaggi della plastica da un punto di vista pratico, ma nessuno degli impatti ambientali negativi.
“Non vediamo l’ora di espandere l’uso delle scatole in modo più ampio con l’obiettivo di distribuirle in tutto il Regno Unito e negli altri nostri mercati, in modo che i clienti di tutto il mondo possano gustare i loro piatti da asporto preferiti senza i rifiuti di plastica”.