L’Australia occidentale conferma il caso del vaiolo delle scimmie
L’Australia occidentale ha confermato il suo primo caso di vaiolo delle scimmie da un viaggiatore d’oltremare che è tornato a casa a Perth giovedì.
Il Dipartimento della Salute dello Stato ha confermato che la persona è in isolamento e non presenta sintomi gravi. I funzionari della sanità pubblica hanno avviato il tracciamento dei contatti.
Il direttore della direzione per il controllo delle malattie trasmissibili, Paul Armstrong, ha affermato che i viaggiatori che tornano da aree ad alto rischio dovrebbero rimanere prudenti.
“Il vaiolo delle scimmie si diffonde all’uomo attraverso il contatto ravvicinato con una persona o un animale infetto, sia per contatto diretto con lesioni aperte o per contatto prolungato faccia a faccia, sia con materiale contaminato dal virus”, ha affermato il dottor Armstrong.
“Una persona con vaiolo delle scimmie può trasmettere l’infezione ad altre persone attraverso lesioni cutanee, fluidi corporei, goccioline respiratorie e materiali contaminati come lettiera”.
Ora ci sono 54 casi confermati di vaiolo delle scimmie in Australia.
Ciò include 30 nel Nuovo Galles del Sud, 19 nel Victoria, 2 nell’Australian Capital Territory, 1 nel Queensland e 1 nell’Australia meridionale.
La maggior parte dei casi recenti di vaiolo delle scimmie in Australia è stata contratta all’estero.
Gli esperti sanitari affermano che la diffusione della malattia – che è meno trasmissibile del Covid – può essere efficacemente controllata attraverso misure di isolamento.
La trasmissione della malattia di solito richiede un contatto diretto pelle a pelle o un contatto faccia a faccia prolungato con una persona infetta.
I sintomi possono inizialmente includere febbre, brividi, dolori muscolari, mal di schiena e linfonodi ingrossati.
In seguito, i malati sviluppano un’eruzione cutanea che può apparire su tutto il corpo come piccole piaghe.
La maggior parte delle persone con Monkeypox non richiede cure e guarisce completamente dalla malattia entro un paio di settimane.
La malattia è endemica in 11 nazioni africane, dove il tasso di mortalità è compreso tra il tre e il sei per cento.
Un focolaio globale in corso del virus si è ora diffuso nel Regno Unito, in Europa, nel Nord America, nel Medio Oriente e in altre aree, molte delle quali stanno registrando i loro primi casi di malattia.
Originariamente pubblicato come Western Australia conferma il caso di vaiolo delle scimmie