La sorpresa dell’inflazione sposta a malapena il percorso previsto dei Fed Funds
L’inflazione M/M core CPI ha sorpreso al rialzo (0,5 punti percentuali rispetto a 0,4 punti percentuali del consenso Bloomberg) mentre il titolo m/m è stato raggiunto al consenso. La traiettoria dei Fed funds indicata dai future appena preventivati.
Figura 1: Fed funds effettivi (nero), future CME impliciti a partire dal 13/03 12:20CT (quadrato rosso), a partire dal 10/03 (quadrato rosa), a partire dal 14/03 (triangolo azzurro capovolto) a 1:20CT. Fonte: CME Fedwatch, accesso 13/3, 14/3.
È piuttosto difficile vedere l’aumento, ma c’è; per la seduta del 3 maggio il tasso implicito è salito dal 4,936% al 4,940%.
Ecco il quadro delle misure dell’inflazione mese per mese, annualizzate: titolo, nucleo, nucleo ex rifugio, media troncata e mediana.
Figura 2: Inflazione annualizzata mese per mese dell’inflazione CPI principale (nero), core (marrone chiaro), core ex-rifugio (blu cielo), inflazione CPI ridotta al 16% (verde), CPI mediano (rosso), tutti in forma decimale (ovvero, 0,05 significa 5%). Fonte: BLS, BEA, Cleveland Fed tramite FRED, Paweł Skrzypczyński e calcoli dell’autore.