Rendimenti, spread e incertezza/rischio | econbrowser

Spread a termine in leggero aumento, rendimenti (nominali, reali) in calo e misure di rischio in aumento.

I tassi nominali si sono tuffati; anche i tassi reali, suggerendo che la maggior parte del movimento è movimento nell’attività economica futura percepita.

Figura 1: Pannello superiore: spread Treasury 10 anni-3 mesi (blu), spread 10 anni-2 anni (marrone chiaro), entrambi in %; Pannello centrale: spread Treasury-TIPS a 5 anni (viola), spread a 5 anni corretto per liquidità e premi per il rischio (rosso); Pannello inferiore: VIX (azzurro cielo, scala a sinistra), EPU (nero, scala a destra). Fonte: Treasury tramite FRED, KWW seguendo D’amico, Kim e Wei (DKW), CBOE tramite FRED, policyuncertainty.com.

Il rendimento a cinque anni è sceso di 46 punti base oggi, mentre quello a due anni è sceso di 27 punti base. Effetti reali o nominali? Ecco i corrispondenti tassi nominali e reali a 5 anni.

Figura 2: Rendimento Treasury a cinque anni (blu), TIPS (marrone chiaro), entrambi in %. Fonte: Tesoro via FRED.

Nell’ultima settimana, il tasso nominale a 5 anni è sceso di 75 punti base, mentre il rendimento TIPS è sceso di 61 punti base. Ciò suggerisce un reale declino, che ovviamente potrebbe essere guidato dalle prospettive per l’economia reale o dalle aspettative di rigidità della politica della Fed (si veda il post precedente sul percorso implicito del tasso sui Fed funds).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *