Gianni Infantino rieletto presidente della FIFA fino al 2027
Gianni Infantino è stato rieletto presidente della FIFA fino al 2027 in occasione del 73esimo Congresso dell’organismo nella capitale ruandese Kigali giovedì.
Non si è opposto durante il voto.
Il 52enne italo-svizzero, rinnovato alle medesime condizioni nel 2019 dai delegati delle 211 federazioni aderenti, potrebbe restare alla guida del calcio mondiale fino al 2031 con il suo primo contratto triennale da considerarsi incompleto.
La rielezione di Infantino è stata oggetto di frequenti dissensi da parte delle associazioni membri della FIFAper il suo sostegno alla Coppa del Mondo in Qatar.
Il sistema di voto utilizzato questa volta non ha consentito di contare i voti contrari.
In sua difesa, il 52enne può mostrare il solido bilancio finanziario della FIFA, con un aumento del 18% delle entrate e del 45% delle riserve nel ciclo 2019-22 rispetto al precedente, consentendo all’ente di aumentare ulteriormente i suoi sussidi a confederazioni e federazioni.
Sul versante della governance, il suo ultimo mandato è stato caratterizzato da una vasta riforma dei trasferimenti e della maternità per le giocatrici professioniste, affiancata da regole disciplinari più protettive per le vittime di violenza sessuale.
Già approvati i principali progetti per i prossimi anni: a cominciare dal passaggio del Mondiale maschile da 32 a 48 squadre nell’edizione 2026 dello stesso, che sarà ripartito tra Stati Uniti, Canada e Messico.
Deciso nel 2017, il suo formato è stato fissato martedì.
Optando per una fase a gironi con dodici gironi da quattro squadre, il torneo passerà da 64 a 104 partite, un taglio da colosso per far esplodere le entrate dei biglietti e attrarre ancora più emittenti.
Più delicatamente, la FIFA ha deciso il 16 dicembre a espandere la sua Coppa del mondo per club da un formato annuale a sette squadre a una competizione quadriennale con 32 squadre dall’estate del 2025, un progetto che Infantino sta cercando di realizzare da anni per competere con la redditizia UEFA Champions League.