I tratti fondamentali dei capi TOSSICI – quindi il TUO manager ne ha qualcuno?
I tratti fondamentali dei capi TOSSICI: gli scienziati identificano 5 caratteristiche chiave, quindi il TUO manager ne ha qualcuna?
- Gli scienziati hanno deciso di capire cosa rende un leader tossico
- Hanno rivelato 5 tratti chiave tra cui l’essere gelosi del successo della loro squadra
Da Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada a Mr Burns in I Simpson, i capi cattivi sono stati per anni i protagonisti dei successi di successo.
Ma cosa rende un leader veramente tossico?
Nel suo nuovo libro, il professor Simon L Dolan, professore alla Advantere School of Management, si è proposto di comprendere le caratteristiche dei leader tossici.
La sua ricerca rivela cinque tratti chiave, tra cui l’essere geloso del successo della propria squadra e l’essere costantemente preoccupato per la concorrenza oi “nemici” sul posto di lavoro.
“Ci sono molti fattori che contribuiscono a una personalità tossica, compreso un bisogno compulsivo di mostrare il proprio valore agli altri, ma principalmente a causa di una mancanza di autostima profondamente radicata”, ha spiegato il professor Dolan.
Da Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada (nella foto) a Mr Burns in I Simpson, i capi cattivi sono stati per anni i protagonisti dei successi di successo
“Questo di solito è il culmine di una mancanza di sviluppo etico ed emotivo nel corso della loro vita”.
Il nuovo libro del professor Dolan, De-Stress at Work, è progettato per aiutare i dipendenti a capire se il loro manager è tossico e cosa possono fare al riguardo.
“La leadership può creare o distruggere un’organizzazione”, ha affermato. “Un cattivo leader può demotivare i team, abbassare il morale e l’effetto sui team può essere devastante”.
Ha ridotto le caratteristiche dei leader tossici per rivelare cinque tratti chiave:
- Geloso del successo della loro squadra
- Costantemente preoccupato per la concorrenza o i “nemici” sul posto di lavoro
- Spesso si prendono il merito del lavoro degli altri
- Confrontarsi costantemente con gli altri
- Considera la loro autostima come guidata esclusivamente dai loro ultimi risultati
Secondo il professor Dolan, uno dei principali problemi con i leader tossici è la loro convinzione di aver bisogno di “caratteristiche sovrumane di resistenza e forza”.

La sua ricerca rivela cinque tratti chiave, tra cui l’essere geloso del successo della propria squadra e l’essere costantemente preoccupato per la concorrenza oi “nemici” sul posto di lavoro. Nella foto: Mr Burns dei Simpson
“Questo può essere davvero dannoso, perché sono tenuti a nascondere i propri sentimenti anche quando sono sotto un’enorme pressione”, ha detto.
‘Fingere di essere un sovrumano provoca molti danni alla mente e al corpo – in realtà la chiave è essere realistici riguardo ai propri punti di forza e di debolezza.
“Un leader deve essere in grado di gestire in modo proattivo le proprie emozioni abbastanza bene da trasmettere calma e razionalità ai propri team.”
Se sei un manager, ci sono diverse cose che puoi fare per assicurarti di non cadere lungo il pendio scivoloso di diventare un leader tossico.
Ciò include il miglioramento della comunicazione con il tuo team e l’implementazione di tecniche di rilassamento, secondo il professor Dolan.
“Sebbene ci si aspetti che i leader siano fiduciosi, è importante non confondere questo con l’eccessiva fiducia”, ha affermato.
“Un grande leader deve essere rispettoso, solidale e nutrire la crescita, non solo qualcuno sicuro di sé”.